Incorniciata tra il blu del mare e il verde del Monte di Portofino, l’Abbazia di San Fruttuoso è una gemma nascosta della Liguria. Raggiungerla da Camogli è un’esperienza indimenticabile: sia che tu scelga di arrivarci via mare, cullato dalle onde, sia che tu preferisca un trekking panoramico immerso nella natura. In questo articolo ti guidiamo tra le due opzioni per vivere al meglio questa escursione unica.

In barca: il fascino del mare
Il modo più rilassante e scenografico per arrivare a San Fruttuoso è via mare. Dal porto di Camogli, durante la bella stagione, partono regolarmente i battelli. In circa 30 minuti, approderai nella piccola baia di San Fruttuoso, dove l’abbazia medievale sorge a pochi metri dall’acqua cristallina. Il viaggio è già un’esperienza: costeggiando il promontorio di Portofino, potrai ammirare scogliere, calette e punti panoramici inaccessibili via terra. Consigliatissimo per chi cerca comfort, romanticismo e zero fatica.
Consiglio: se ami la fotografia, siediti sul lato sinistro del battello all’andata per goderti la vista migliore sulla costa.
A piedi: trekking vista mare tra boschi e cielo
Se sei amante del trekking e della natura, il sentiero che collega Camogli a San Fruttuoso ti regalerà emozioni forti e panorami mozzafiato. Il percorso più frequentato parte da San Rocco di Camogli, facilmente raggiungibile a piedi dal centro o in pochi minuti di autobus.
Da lì, puoi scegliere tra due varianti:
- Sentiero delle Batterie: il più spettacolare, affacciato sul mare. È più impegnativo, adatto a chi ha una buona preparazione fisica. Tempo di percorrenza: circa 2 ore e 30 minuti.
- Via normale (passando da Pietre Strette): più semplice, attraversa boschi ombrosi e antichi muretti a secco. Tempo: circa 2 ore.
Arrivato a destinazione, ti troverai davanti all’Abbazia benedettina e alla piccola spiaggia che la abbraccia: un luogo dove storia, spiritualità e natura si fondono in perfetto equilibrio.
Consiglio: porta con te acqua, scarpe da trekking e costume da bagno. Il tuffo a San Fruttuoso, dopo la camminata, è un rito irrinunciabile!
Dove dormire a Camogli? Al Carrick Hotel, naturalmente.
Qualunque sia la tua scelta, il Carrick Hotel Camogli è il punto di partenza ideale per vivere questa meraviglia senza fretta.
Scopri le offerte e prenota direttamente sul nostro sito